FAY DISPATCHES by Peter Howarth: MAXIMILLION COOPER
FAY DISPATCHES by Peter Howarth: MAXIMILLION COOPER
FONDATORE E AMMINISTRATORE DELEGATO DI GUMBALL 3000
L'ex pilota da corsa siede a cavalcioni di una motocicletta, un tempo appartenuta a Steve McQueen, e ci racconta come è riuscito a dare vita all'evento che sarebbe poi diventato il leggendario viaggio su strada annuale più amato da celebrità, personalità eccentriche e appassionati di motori. Gumball 3000, la creazione di Max Cooper, è oggi un gruppo globale multimilionario.
“Non è una gara, è un viaggio” dice del rally Gumball 3000.
La chiave del suo successo, secondo Cooper, è stata non puntare mai a un evento motoristico tradizionale.
“Gran parte di ciò che mi ha ispirato negli anni e di ciò che ho raggiunto attraverso Gumball è nato dal rifiuto della tradizione e delle convenzioni” rivela Cooper.
In fin dei conti tutto ebbe inizio quando si trovò a fare i conti con la realtà. Nel 1997 corse la sua ultima stagione intera – nella Porsche Supercup – in quel momento si rese conto di non essere il miglior pilota al mondo.
L'aspirante pilota ha avuto l’incredibile fortuna di studiare durante la settimana sotto la guida di John Galliano alla Saint Martin’s School of Art, insieme ai suoi compagni di classe Stella McCartney e Alexander McQueen. Per anni ha frequentato le cerchie più alla moda di Londra e aveva riunito i mondi di passerelle, moda, musica e sport estremi. In pochi vantavano una rubrica eclettica come la sua.
È stato questo melting pot culturale a dare a Cooper un’idea incredibile. Aveva insomma intenzione di creare un’epica organizzazione di F1 che avrebbe restituito stile e fascino allo sport.
Nel 1999, Cooper decise di pianificare un rally per 50 suoi amici. Il percorso andava da Londra a Rimini. Lui si sarebbe fatto carico di tutta l’organizzazione e in cambio chiedeva il pagamento di un prezzo d’ingresso. Il modello della corsa era stato definito: un viaggio lungo 3.000 miglia da completare nel corso di una settimana. Feste ed eventi lungo la strada. L’anno successivo l’ha riproposto, e così via per tutti gli anni a seguire – a parte il 2020, ovviamente.
21 edizioni dopo, Gumball 3000 è oggi un business mondiale dalle molte sfaccettature. Cooper continua a partecipare e lo accompagnano una serie di celebrità, molte delle quali si ripresentano anno dopo anno. Tra queste spiccano Lewis Hamilton, Hugh Hefner, Kate Moss, Adrien Brody, Quentin Tarantino, Snoop Dogg, Jay Kay, Johnny Knoxville, Daryl Hannah, Jodie Kidd, Cypress Hill, gli Happy Mondays, Damon Hill, deadmau5 e molti altri.
Un videogioco per la Playstation di Sony dedicato a Gumball 3000 è entrato nella top 10 delle classifiche mondiali e ne esiste anche una versione per Xbox. Nei prossimi anni sono previste nuove uscite per entrambe le piattaforme e nel 2021 sarà lanciato anche il primo videogioco per dispositivo mobile a tema.
Leggi l'intervista completa
DISPATCHES by Peter Howarth: Tim Marlow